Il Laboratorio di “Psichiatria e psicoterapia” attualmente è distribuito in 3 sotto aree di approfondimento:
- Area Clinica
Si propone di organizzare per la Fondazione un Centro Clinico che si occupi di prevenzione, di counseling e di psicoterapia, mettendo a disposizione della collettività l’esperienza acquisita negli anni dagli psichiatri e psicologi che si sono formati nell’Analisi Collettiva. La Fondazione si inserisce così a pieno titolo negli interventi sanitari del cosiddetto Terzo Settore.
- Area Studio e Ricerca
Divide i suoi ambiti di ricerca tra lo studio della Teoria di Massimo Fagioli, quello della psicopatologia classica, soprattutto in relazione alla ricerca sul non cosciente e lo studio della psicoterapia in particolare quella di gruppo.
Si ipotizza l’organizzazione di incontri, tavole rotonde, dibattiti, corsi ECM.
- Area Ricerca e Produzione
Si propone di produrre articoli scientifici, di intrattenere rapporti con le principali riviste internazionali e di elaborare interventi per convegni scientifici.
Tale area collabora nella Fondazione alla diffusione della Teoria della Nascita da un punto vista teorico, metodologico e clinico, allo scopo di garantirne la presenza nell’ambito della letteratura scientifica.